Il festival mette sotto la lente la montagna nei suoi vari aspetti: storico, antropologico e sportivo attraverso gli exploit dei suoi protagonisti.
Ma protagonista è anche la gente, spesso gente di confine con importanti legami con chi sta dall’altra parte, con chi è diverso solo entro i limiti di quanto si vuole che esso resti tale. La Montagna accomuna le sue genti, genti che si sentono partecipi degli stessi valori e genti che hanno le stesse necessità. Il proposito del festival è quello di approfondire tali argomenti per mezzo di film, documentari, prosa, teatro e presentazioni di libri.
Anche quest’anno il Consorzio Viciniale di Camporosso sostiene questa iniziativa.
Qui puoi trovare il programma dell’edizione 2021.