Fede e Santuario

Pellegrini sul Monte Lussari

Monte Lussari è uno straordinario  luogo  ove si sono riuniti nella fede milioni di pellegrini provenienti da tutta Europa. Tre etnie hanno condiviso per oltre sei secoli fede e preghiera oltre i confini della diversità, della lingua e della nazionalità all’interno del piccolo santuario Mariano e lungo la Via Crucis che parte da Camporosso.

Oggi questo precorso di pellegrinaggio è inserito in un più ampio iter che si diparte da Aquileia (Italia), Brezje (Slovenia) e Maria Saal (Austria) e che prende il nome di Iter Aquileiense – Cammino Celeste. Un monumento, eretto in occasione delle celebrazioni per i 650 anni del santuario, rammenta al devoto che il Monte Santo è il punto di arrivo di questo Cammino di fede e contemplazione.

Oggi è disponibile l’applicazione MACA, museo a cielo aperto che dal proprio smartphone consente  la scansione di QR CODE posizionati lungo il percorso che offrono contenuti multimediali e interessanti audio guide in quattro lingue.

Nel giugno del 2016 si è inaugurato il monumento alla partenza del Sentiero del Pellegrino dove un pannello  informativo mostra le varie tappe del Cammino Celeste in Italia.

guarda il video

Il santuario ospita inoltre 14 raffigurazioni della Via Crucis che riportano all’antico sentiero di pellegrinaggio.

Altre raffigurazioni si trovano nelle cappellete lungo il percorso che da Camporosso raggiunge il Monte Lussari. Queste sono copie fedeli delle originali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...