Il Coro

L’attività corale è consuetudine antica che accompagna le celebrazioni religiose e le feste popolari. Il canto si manifesta in forme spontanee come nei Canti sotto al Tiglio in occasione della Sagra del paese ma anche in forme organizzate. Il coro cambia, con il passare del tempo, il suo organico  e cambia anche il suo nome: dal Coro Maschile di Camporosso si è passati alla Corale Mangart ma i canti restano in gran parte collegati agli eventi che si svolgono nel paese al quale partecipano, sempre  numerosi, i paesani.
Nella foto una vecchia formazione del Coro Maschile.

Il Coro oggi ha aggiornato il suo repertorio mantenendo alta l’attenzione agli antichi canti legati spesso alla liturgia.

Ascolta un brano
Registrazione AquarioStudio – Camporosso.

Guarda il video
dello stesso brano eseguito dal vivo sul Monte Lussari.

Guarda il video
tratto dal DVD “Valcanale, note, armonie e paesaggi”.
Ambientazione: Lago Superiore di Fusine.

_____________________________________________

22 aprile 2019

Foto di gruppo in occasione dell’esibizione di Pasquetta.

19 gennaio 2019

da un idea  di Giovanni Lattisi si è tenuto un concerto cui hanno partecipato

 Corale Maschile di Camporosso

Bachmann Choir

Piccole voci della Valcanale

Iniziativa sostenuta dal Consorzio Viciniale di Camporosso – Nachbarschft Saifnitz
in collaborazione con la chiesa e i suoi parroci.