SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 1
TITOLO Kanaltaler Kulturverein Video Archivio
AUTORE REGISTA sconosciuto
PRODUTTORE Kanaltaler Kulturberein
ANNO PRODUZIONE 1999 – 2000 e precedenti
DURATA 110 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Archivio video di provenienza sconosciuta contenente argomenti diversi.
…………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 2
TITOLO Convegno Internazionale Italia o Deutsches Reich?
AUTORE REGISTA associazione Età dell’Acquario
PRODUTTORE Kanaltaler Kulturverein
ANNO PRODUZIONE 2009
DURATA 92 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Registrazione integrale degli atti del convegno.
Interventi di: Paolo Cova, Raimondo Domenig, Lara Magri e Karl Heinz Moschitz
…………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 3
TITOLO Lussari 650 anni
AUTORE REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE associazione Età dell’Acquario
ANNO PRODUZIONE 2010
DURATA 72 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Fedele rendicontazione degli eventi del Giubileo Per i 650 anni del Santuario con registrazioni integrali delle celebrazioni religiose. Interviste e immagini della processione con la statua di Maria fino al Monte Lussari completano questo documentario, Inoltre vi trova spazio l’inaugurazione e la benedizione del Monumento Del Pellegrino realizzato a cura dell’associazione Navarca.
…………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 4
TITOLO La Foresta di Tarvisio
AUTORE REGISTA Giuliano Torghele
PRODUTTORE Corpo Forestale dello Stato
ANNO PRODUZIONE 2002
DURATA 39 min. 15 sec. min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
L’ente Foreste dello Stato di Tarvisio presenta la millenaria foresta circondata dalle alte cime delle Alpi Giulie. La fauna e le risirse del bosco si accompagnano alle tradizioni silvestri qui ben documentate.
…………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 5
TITOLO Kanaltaler Kulturverein 30 anni
AUTORE REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Kanaltaler Kulturverein
ANNO PRODUZIONE 2009
DURATA 37 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
I festeggiamenti e le manifestazioni per i trent’anni dalla fondazione dell’Associazione Culturale della Valcanale.Versione in lingua italiana.
…………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 6
TITOLO Kanaltaler Kulturverein 30 anni DE
AUTORE REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Kanaltaler Kulturverein
ANNO PRODUZIONE 2009
DURATA 37 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
I festeggiamenti e le manifestazioni per i trent’anni dalla fondazione dell’Associazione Culturale della Valcanale.Versione in lingua tedesca.
…………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 7
TITOLO Kanaltaler Kulturverein 30 anni di attività
AUTORE REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Kanaltaler Kulturverein
ANNO PRODUZIONE 2009
DURATA 10 min. 30 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Molte sono state le iniziative promosse in trenta anni di attività. Le finalità della preservazione della cultura, della lingua e delle tradizioni dei fondatori sono state raggiunte.
…………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 8
TITOLO Kanaltaler Kulturverein 30 anni di attività
AUTORE REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Kanaltaler Kulturverein
ANNO PRODUZIONE 2009
DURATA 10 min. 30 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Molte sono state le iniziative promosse in trenta anni di attività. Le finalità della preservazione della cultura, della lingua e delle tradizioni dei fondatori sono state raggiunte. Versione in lingua tedesca
…………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 9
TITOLO Juliana, il giardino botanico alpino nella Val Trenta
AUTORE REGISTA Jasna Hribernik
PRODUTTORE Triglavski Narodni Park
ANNO PRODUZIONE 2006
DURATA 19 min. 45 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Il giardino botanico della Val trenta istituito da Julius Kugy si mostra in tutto il suo splendore .
…………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 10
TITOLO L’inverno nella Foresta di Tarvisio
AUTORE REGISTA personale Forestale dello Stato
PRODUTTORE Corpo Forestale dello Stato
ANNO PRODUZIONE sconosciuto
DURATA 9 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
L’ente Foreste dello Stato di Tarvisio presenta la millenaria foresta di Tarvisio vestita dei colori dell’inverno.
…………………………………
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 11
TITOLO Alpine Fis Ski World Cup Tarvisio 2007
AUTORE REGISTA personale Forestale dello Stato
PRODUTTORE Regione FVG
ANNO PRODUZIONE 2007
DURATA 33 min. 30 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
La Coppa del Mondo femminile approda a Tarvisio. Immagini delle competizioni ed inteviste.
………………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 12
TITOLO Alpine Fis Ski World Cup Tarvisio 2009
AUTORE REGISTA
PRODUTTORE Regione FVG
ANNO PRODUZIONE 2009
DURATA 32 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
La Coppa del Mondo femminile a Tarvisio.
………………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 13
TITOLO Alpine Fis Ski World Cup Tarvisio 2011
AUTORE REGISTA
PRODUTTORE Regione FVG
ANNO PRODUZIONE 2011
DURATA 51 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
La Coppa del Mondo femminile a Tarvisio.
………………………………………..
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 14
TITOLO Liceo Ingeborg Bachmann – Presentazione
AUTORE REGISTA n, d.
PRODUTTORE Istituto Bachmann
ANNO PRODUZIONE 2016
DURATA 4 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
La presentazione delle attività della scuola sportiva di Tarvisio.
…………………………………..
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 15
TITOLO Testimonianze Piroscafo Galilea
AUTORE REGISTA
PRODUTTORE 8° Reggimento Battaglione Gemona
ANNO PRODUZIONE 2015
DURATA 14 min. 30 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Ad integrazione dello spettacolo teatrale “La Tragedia del Galilea” si sono raccolte alcune testimonianze degli ultimi sopravissuti all’affondamento del piroscafo che trasportava in Italia i soldati del Battaglione Gemona di ritorno dalla Grecia.
…………………………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 16
TITOLO Un Paese di primule e caserme
AUTORE REGISTA Diego Clericuzio
PRODUTTORE CINEMAZERO
ANNO PRODUZIONE 2015
DURATA 66 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
La dismissione militare del Friuli Venezia Giulia è un fenomeno unico in Europa per qualità ed estensione. Questo portale aperto raccoglie approcci differenti al fenomeno, nel tentativo di capire come ha influito nel nostro passato, come influenza il presente e, soprattutto, quale futuro può disegnare.
………………………………………………..
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 17
TITOLO La staffetta del Monte Lussari
AUTORE REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE U.S. Mario Tosi Tarvisio
ANNO PRODUZIONE 2017
DURATA 26 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Una storica gara di corsa in montagna raccontata con le immagini delle tre frazioni che da Camporosso raggiungono il Monte Lussari per poi scendere nuovamente a valle
………………………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 18
TITOLO Il carnevale saurano
AUTORE REGISTA IMBELLINUM Gianni Fachin
PRODUTTORE Comune di Sauris
ANNO PRODUZIONE 2014
DURATA 17 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Un evento originale richiama molti turisti curiosi di scoprire come questa tradizione si sviluppa nel paese di Sauris. Originali maschere intagliate sfilano dalla frazione di sopra a quella di sotto.
…………………………………………
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 19
TITOLO La miniera di Raibl -Ceve del Predil 1976
AUTORE REGISTA Danilo Kravanja
PRODUTTORE Aquario Studio
ANNO PRODUZIONE 2018
DURATA 16 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Danilo Kravanja riprende con la sua telecamera amatoriale alcuni ambienti e attrezzature della miniera di Raibl.
………………………………………..
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 20
TITOLO Inaugurazione Monumento al Pellegrino
AUTORE REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Vicinia Camporosso – Ass Navarca
ANNO PRODUZIONE 2016
DURATA 4 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
L’associazione NAVARCA di Aiello del Friuli inaugura il Monumento al Pellegrino posizinato alla prtenza del Sentiero del Pellegrino in località Zamline a Camporosso.
……………………………………….
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 21
TITOLO Le comunità di lingua tedesca della regione FVG – SAURIS
AUTORE REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Circolo Culturale Saurano FULGENZIO SCHNEIDER
ANNO PRODUZIONE 2018
DURATA 32 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Nel corso di un anno di riprese si sono seguiti i principali momenti tradizionali finalizzati al mantenimento del patrimonio culturale e linguistico della Comunità Saurana.
…………………………………………
SEZIONE IL TERRITORIO
NUMERO CATALOGO 22
TITOLO Le comunità di lingua tedesca della regione FVG – TIMAU
AUTORE REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Ass. GIORGETTO UNFER – Pro Loco Timau-Cleulis
ANNO PRODUZIONE 2018
DURATA 37 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Nel corso di un anno di riprese si sono seguiti i principali momenti tradizionali finalizzati al mantenimento del patrimonio culturale e linguistico della Comunità Timavese.