Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 1
TITOLO Gasherbrum IV
AUTORE – REGISTA Renato Cepparo
PRODUTTORE sconosciuto
ANNO PRODUZIONE sconosciuto
DURATA 69 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Siamo nel lontano 1958 quando un’equipe di alpinisti del calibro di Riccardo Cassin, Carlo Mauri, Walter Bonatti, Giuseppe De Franceschi e Fosco Maraini, noto orientalista e scrittore, si porta al confine fra Pakistan e Cina con l’obiettivo di raggiungere una cima mai visitata da occhio umano.
……………………………………………
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 2
TITOLO Wo die Zuckerlen auf den Baumen wachsen
AUTORE – REGISTA Luis Walter
PRODUTTORE Regione Trentino – Provincia di Bolzano
ANNO PRODUZIONE 2009
DURATA 42 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Il film narra le storie delle persone che, tra il 1933 e il 1938, anni in cui la maggior parte della popolazione viveva in povertà, hanno lasciato il Tirolo e il Trentino per emigrare in Brasile, alla ricerca di benessere, lavoro e di una nuova vita.
…………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 3
TITOLO La Frontiera
AUTORE – REGISTA Franco Giraldi
PRODUTTORE Mikado Film spa
ANNO PRODUZIONE 1996
DURATA 99 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Un giovane ufficiale dell’esercito austroungarico di origine dalmata, dopo una drammatica crisi di coscienza decide di disertare e di passare nelle file italiane. Finirà sotto processo. Un ufficiale fascista anch’egli nato in Dalmazia, trascorre un periodo di convalescenza nell’isola in cui è nato, durante il quale acquista consapevolezza della violenza inflitte dalle truppe dell’Asse alle popolazioni occupate.
…………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 4
TITOLO Storia di un Confine
AUTORE – REGISTA Giampaolo Penco
PRODUTTORE Zarko Suc Regione FVG
ANNO PRODUZIONE 2009
DURATA 64 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Il 19 dicembre 2007 vengono tolti i posti di blocco tra Italia e Slovenia nell’area del Carso. Una nuova era sta per incominciare
………………………………………….
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 5
TITOLO Alpinisti Fuorilegge
AUTORE – REGISTA Luigi Cammarota
PRODUTTORE Etabeta spa
ANNO PRODUZIONE 2002
DURATA 27 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Sulle montagne che formano il confine italo-svizzero, sorge un piccolo ma bellissimo parco naturale, il Parco di Veglia Devero. Osvaldo Roggia, racconta la vita di coloro che qui trasportavano merci di contrabbando oltre confine arrampicandosi tra le gole più segrete e valicando i passi alpini di notte.
…………………………………………
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 6
TITOLO Moja Meja, Il Tempo del Fiume
AUTORE – REGISTA Anja Medved Tanja Veluschek
PRODUTTORE Kinoatelje, RAI Friuli Venezia Giulia
ANNO PRODUZIONE 2002
DURATA 63 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
“Il videoracconto documentario è dedicato alle giovani generazioni, per cui il confine non ha mai rappresentato un problema, ma un fatto oggettivo, naturale, come l’Isonzo che vi scorre appresso.
E’ dedicato alla generazione che l’ha vissuto quando si chiamava cortina di ferro; l’hanno accettata, ma come un ostacolo insormontabile.”
…………………………………………
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 7
TITOLO Himalaya, le chemin du ciel
AUTORE – REGISTA Marianne Chaud
PRODUTTORE Kinoatelje, RAI Friuli Venezia Giulia
ANNO PRODUZIONE 2008
DURATA 52 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Ambientato nell’arido e maestoso paesaggio delle montagne innevate dello Zanskar, la valle situata a 4000 metri d’altitudine in India, il film racconta la storia dei monaci bambini, ed in particolare di Kenrap, un bimbo di otto anni che da quando ne aveva cinque è stato riconosciuto come la reincarnazione di un anziano monaco.
………………………………………….
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 8
TITOLO Il vento fa il suo giro
AUTORE – REGISTA Giorgio Diritti
PRODUTTORE sconosciuto
ANNO PRODUZIONE 2005
DURATA 110 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
A Chersogno, un villaggio delle Alpi occitane, arriva uno straniero: è un pastore francese che sta cercando un posto per trasferirsi con la sua famiglia e le sue capre, perché nei Pirenei, dove vive, stanno installando una centrale nucleare. Per essere accettato, l’uomo deve superare le diffidenze di molti abitanti del luogo…
……………………………………………
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 9
TITOLO Piran Pirano
AUTORE – REGISTA Goran Vojnovic
PRODUTTORE Franci Zajc
ANNO PRODUZIONE 2010
DURATA 96 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Racconta la storia di tre persone e tre destini diversi stranamente collegati. Antonio, italiano, Veljiko, bosniaco e la ragazza slovena Anica subiscono il terrore della guerra.
………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 10
TITOLO On the sunny side of the Alps
AUTORE – REGISTA Janez Burger
PRODUTTORE Staragara – TV Slovenia
ANNO PRODUZIONE 2012
DURATA 15 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
“Un bravo sloveno ha il dovere di salire almeno una volta la montagna più alta della nazione: Il Triglav.
Svegliare il figlio e partire… ecco cosa resta da fare.”
…………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 11
TITOLO Declaration of Immortality
AUTORE – REGISTA Marcin Koszalka
PRODUTTORE sconosciuto
ANNO PRODUZIONE 2010
DURATA 29 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Lo sport può essere una forma d’arte? O si tratta semplicemente di mettere tutta la propria passione al servizio di un unico obiettivo? Il protagonista di questa storia è il climber polacco Piotr “Mad” Korczak, ma da qualche parte, in sottofondo, si avverte anche la presenza del suo rivale Andrzej Marcisz. Il regista si concentra sul declino della carriera del grande maestro, stimolando una riflessione sulla sua vita futura, quando non sarà più in grado di scalare le pareti. Una storia commovente, che testimonia l’incapacità di venire a patti con la vecchiaia e l’irrefrenabile desiderio di immortalità.
……………………………………………
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 12
TITOLO Summer Pasture
AUTORE – REGISTA Lynn True, Nelson Walker e Tsering Perlo
PRODUTTORE
ANNO PRODUZIONE 2010
DURATA 86 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Tibet. Locho e Yama vivono con la loro bimba neonata in una tenda situata su di un altipiano a 4500m sopra il livello del mare. La loro esistenza è scandita dal susseguirsi delle stagioni, così da poter allevare i loro yak nel miglior modo possibile. Il documentario getta uno sguardo socio-etnografico sulla vita di una coppia nomade giunta ad un bivio: portare avanti una tradizione al limite della povertà o abbandonare tutto e andare a vivere in mezzo alla società cinese in cui, però, risulta difficilissimo integrarsi.
………………………………………….
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 13
TITOLO Cold
AUTORE – REGISTA Corey Richards, Anson Fogel
PRODUTTORE Staragara – TV Slovenia
ANNO PRODUZIONE 2011
DURATA 19 min. 30 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Racconta l’incredibile impresa di tre alpinisti che rischiano la vita per scalare in pieno inverno una montagna di oltre 8000 metri.
………………………………………….
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 14
TITOLO La voie Bonatti
AUTORE – REGISTA Bruno Peyronnet
PRODUTTORE
ANNO PRODUZIONE 2011
DURATA 54 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Nel mese di ottobre del 2010 due alpinisti francesi di alto livello, Christophe Dumarest e Yann Borgnet, realizzano un progetto che può essere considerato il sogno di ogni alpinista: concatenare in stile alpino alcune grandi vie aperte da Bonatti nel massiccio del Monte Bianco. Partono dalla parete nord delle Grandes Jorasses, scalano quindi il Grand Capucin a cui segue il Pilastro Rosso del Brouillard, per terminare sulla cima del Monte Bianco.
……………………………………………
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 15
TITOLO Schnee
AUTORE – REGISTA Bruno Peyronnet
PRODUTTORE
ANNO PRODUZIONE 2011
DURATA 54 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Le problematiche legate all’innevamento artificiale tra esigenze ambientali e sviluppo turistico.
…………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 16
TITOLO Sfinga
AUTORE – REGISTA Vojko Anzeljc, Gregor Kresal
PRODUTTORE sconosciuto
ANNO PRODUZIONE 2011
DURATA 70 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
The film in a charming and original way compares the first ascent to the first free-climb ascent of the Face of Sphinx, located in the most prominent part of the North Face Triglav. The aesthetic and breathtaking footage present beautiful and powerful environment of the Slovenian national symbol, with the mystical Sphinx at the forefront and all four protagonists of the two crucial ascents, which are separated by a period of three decades.
…………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 17
TITOLO The Iron Hole
AUTORE – REGISTA Pavol Barabias
PRODUTTORE K2 Sport – Slovak Audiovisual Fund
ANNO PRODUZIONE 2011
DURATA 54 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Quando, a causa di una apocalittica immensa eruzione, la superficie del vulcano Piton des Neiges, (isola della Réunion) collassò sprofondando di circa 1.000 metri, si creò quello che è chiamato il Trou de Fer (The Iron Hole), una voragine straordinaria con pareti verticali coperte dalla più vigorosa vegetazione che si possa immaginare.
………………………………………….
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 18
TITOLO The water tower
AUTORE – REGISTA Peter McBride
PRODUTTORE Peter McBride Productions
ANNO PRODUZIONE 2013
DURATA 27 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Il ghiacciao del monte Kenya ospita 11 ghiacciai o che riforniscono di acqua la pianura circostante e oltre. Questa riserva di acqua sembra destinata a scomparire entro l’anno 2050.
…………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 19
TITOLO Silbergaier
AUTORE – REGISTA Nina Caprez – Cedric Lachat
PRODUTTORE
ANNO PRODUZIONE 2013
DURATA 18 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Dal basso e senza compromessi: ecco lo stile d’apertura dell’austriaco Beat Kammerlander che, nel 1993, nel massiccio del Rätikon aveva aperto Silbergeier, una delle vie “simbolo” più ambite dell’arrampicata. Difficoltà tecnica, abbinata ad un’arrampicata bellissima ma severa e con lunghi run-out caratterizzano questa linea sulla IV Kirchlispitze la cui prima femminile, che risale all’estate 2011, si deve a Nina Caprez. Ecco il divertente film che documenta questa salita effettuata da Nina insieme al suo compagno Cedric Lachat.
…………………………………………….
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 20
TITOLO Spice Girls
AUTORE – REGISTA Peter Mortimer
PRODUTTORE
ANNO PRODUZIONE 2013
DURATA 25 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Il mondo dell’arrampicata del Regno Unito è conosciuto per la sua rigorosa etica tradizionalista, la realizzazione di tracciati pericolosi e una forte competizione tra i giovani alpinisti, che rischiano la vita per dimostrare la loro audacia. È quindi l’ultimo posto dove ci si immagina di trovare una bella ragazza bionda, Hazel Findlay, prima donna a salire un 8c+/9a, che sta mettendo in ombra tanti colleghi. Dopo aver scalato le scogliere vicino a casa si unisce a Emily Harrington per affrontare le enormi pareti selvagge della Taghia Gorge, Marocco.
……………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 21
TITOLO Verso Dove
AUTORE – REGISTA Luca Bich
PRODUTTORE
ANNO PRODUZIONE 2014
DURATA 51 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Un uomo cammina per luoghi più o meno conosciuti, vaga come cercasse di calpestare porzioni di terre ignote, mai calcate prima. Cammina e osserva il mondo che scorre davanti ai suoi occhi cercando di fissarlo, di congelarlo in uno spazio e tempo “altro”, sulla celluloide della sua vecchia cinepresa. Quest’uomo è Kurt Diemberger, alpinista e cineasta di vette rerefatte e terre lontane. Ha 82 anni, non vive nel passato, ma nell’“adesso”, come se esplorasse di continuo la terra che scorre sotto i suoi passi, per luoghi a lui cari, l’Austria, l’Italia, le Dolomiti; come se continuasse ad indagare in quello sguardo del suo “io” che la osserva. “Verso dove” racconta questo viaggio non chiedendo tanto a Kurt una direzione, quanto piuttosto chiedendogli conto del suo stato percettivo, dell’esistente, in un presente compenetrato di sguardi contemporanei ed antichi, di visioni, che costituiscono il suo “ora”, il suo passato ed il suo futuro.
…………………………………………………
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 22
TITOLO The last ice merchant
AUTORE – REGISTA Sandy Patch
PRODUTTORE Jeremy Yaches – Rodrigo Donoso
ANNO PRODUZIONE 2014
DURATA 14 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
L’Ecuador è di piccole dimensioni ma ricco di diversità geografica. Il Monte Chimborazo, con un’altitudine di 20.700 piedi sul livello del mare, è la montagna più alta in Ecuador ed è il punto più vicino del pianeta al sole a causa della sua vicinanza con l’equatore. Il vertice è coperto di ghiacciai innevati che offrono ancora per poco l’occasione di guadagnarsi da vivere in un modo inconsueto.
…………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 23
TITOLO Un Sogno oltre il Confine
AUTORE – REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Ararad Khatchikian
ANNO PRODUZIONE 2012
DURATA 15 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Il genocidio degli Armeni compiutu all’inizio della Grande Guerra non è stato ancora riconosciuto dai mandanti di questo crimine intollerabile.La Turchia si rifiuta di riconoscere gli errori e gli orrori di un passato che è ancora vivo nelle teswtimonianze di chi ha dovuto abbandonare tutto per aver salva la vita. Un racconto puntuale ed equilibrato che mostra i luoghi e le genti che non hanno potuto dimenticare il sangue versato dei propri congiunti.
…………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 24
TITOLO Blowing in the Wind
AUTORE – REGISTA n.d.
PRODUTTORE Ride up & Flyozone
ANNO PRODUZIONE 2015
DURATA 15 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Il vento in montagna può compromettere gli esiti di un impresa ma può diventare un grande akleato ribaltando le prospettive.
………………………………………….
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 25
TITOLO Fliyng High
AUTORE – REGISTA Christian Schmidt
PRODUTTORE n.d.
ANNO PRODUZIONE 2014
DURATA 52 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Una delle più grandi avventure del genere. Sarà Valery Rozov in grado di fare un volo in tuta alare dalla cima del mondo ? Le immagini mostrano il test di fattibilità , il test del canale del vento , lo sviluppo di una nuova tuta alare e l’avventura finale : buttarsi nel vuoto e volare dal quota 7500 nel massiccio dell’Everest .
…………………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 26
TITOLO Un giorno lungo 50 anni
AUTORE – REGISTA Alberto Sciamplicotti
PRODUTTORE White Noise Production
ANNO PRODUZIONE n.d.
DURATA 27 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Il documentario racconta un evento che ha visto protagonisti, 50 anni fa, due alpinisti (Luigi Mario e Fernando di Filippo). In un solo giorno, in una salita di notevolissimo rilievo per l’epoca, tracciarono percorrendole in velocità due nuove vie sulle pareti della Seconda e della Prima Spalla del Corno Piccolo al Gran Sasso d’Italia.
……………………………………………
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 27
TITOLO Midway
AUTORE – REGISTA Chris Jordan
PRODUTTORE Chris Jordan
ANNO PRODUZIONE 2015
DURATA 4 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Accade nelle Midway islands, oltre 2000 miglia dal continente più vicino. Un dramma di cui non pensavamo essere responsabili.
……………………………………………
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 28
TITOLO Seven Summit
AUTORE – REGISTA Bostjan Virc
PRODUTTORE Studio Virc
ANNO PRODUZIONE 2007
DURATA 40 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Con la locuzione Seven Summits (ˈsɛvən ˈsʌmɪts) (parola inglese per Sette cime o Sette vertici) sono indicate le montagne più alte per ciascuno dei sette continenti della Terra. Davorin Karnicar le ha discese tutte con gli sci ai piedi.
………………………………………….
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 29
TITOLO The Hunter
AUTORE – REGISTA Jack Finsterer
PRODUTTORE n.d.
ANNO PRODUZIONE n.d.
DURATA 6 min. 40 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Un bambino, un lupo, un cacciatore. Chi tra loro è la bestia?
…………………………………………….
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 30
TITOLO L’uomo che parlava alle montagne
AUTORE – REGISTA Roberto Valenti
PRODUTTORE n.d.
ANNO PRODUZIONE 2015
DURATA
SINOSSI – DESCRIZIONE
Non si può dire di conoscere veramente una montagna se non dopo averci bivaccato in vetta. Questo era il parere di Julius Kugy. Il regista propone una sequenza di straordinarie immagini realizzate durante molti bivacchi notturni.Fu un luogo di grandi sfide tra modi diversi di concepire le scalate, tra la società borghese e la ricerca della libertà, ma soprattutto fu il luogo della sfida con se stessi. Valley Uprising ripercorre cinquant’anni di sfide alla legge di gravità avvalendosi di eccezionali materiali d’archivio e di una colonna sonora trascinante, regalando momenti di pura gioia.
…………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 31
TITOLO Valley Uprising
AUTORE – REGISTA Peter Mortimer Nick Rosen
PRODUTTORE
ANNO PRODUZIONE 2015
DURATA 99 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
La Josemite Valley fu un luogo di grandi sfide tra modi diversi di concepire le scalate, tra la società borghese e la ricerca della libertà, ma soprattutto fu il luogo della sfida con se stessi. Valley Uprising ripercorre cinquant’anni di sfide alla legge di gravità avvalendosi di eccezionali materiali d’archivio e di una colonna sonora trascinante, regalando momenti di pura gioia.
………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 32
TITOLO Friul mandi Nepal namastè
AUTORE – REGISTA
PRODUTTORE
ANNO PRODUZIONE
DURATA
SINOSSI – DESCRIZIONE
“Namastè: saluto il Dio che sta dentro di te
Mandi: ti metto nelle mani di Dio
Due modi di dire molto vicini da due luoghi lontanissimi.”
……………………………………………
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 33
TITOLO A Temporada
AUTORE – REGISTA
PRODUTTORE
ANNO PRODUZIONE 2014
DURATA 4 min. 30 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Un simpatico cartone animato da interpretare a piacere.
………………………………………….
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 34
TITOLO Chiedilo a Keinwunder
AUTORE – REGISTA Enrico Tavernini
PRODUTTORE Compagnia delle nuvole
ANNO PRODUZIONE 2014
DURATA 46 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Ispirato a fatti reali resta un film di fantasia che narra di un personaggio simile a molti che calcano il panorama della montagna dove eccentricità e burla , a volte , fanno la differenza tra realtà e finzione.
…………………………………………….
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 35
TITOLO The man who flies
AUTORE – REGISTA Benjamin Jordan
PRODUTTORE Above and beyond
ANNO PRODUZIONE 2013
DURATA 45 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Un giovane uomo rischia il tutto per tutto pur di diventare il primo pilota di parapendio del Malawi .
…………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 36
TITOLO The Sensei
AUTORE – REGISTA Josh Lowell
PRODUTTORE Reel Rock Film Tour
ANNO PRODUZIONE 2013
DURATA 26 min. 30 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Quarantasei anni fa, Yuji Hirayama è stata una delle grandi leggende di arrampicata. Prossimo alla pensione , ha in programma una grande missione nel selvaggio, mistico ambiente d’alta quota del Borneo . Ma ha bisogno di un partner degno e trova Daniel Woods che è senza dubbio tra i più forti nel mondo dell’arrampicata . In una classica storia che attraversa i generi , Daniel -san si reca in Giappone per competere per l’opportunità di lavorare con il signor Miyagi -come Hirayama.
…………………………………………
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 37
TITOLO Walter Bonatti Con i muscoli, con il cuore , con la testa
AUTORE – REGISTA Federica De Luca
PRODUTTORE Road Television srl
ANNO PRODUZIONE 2011
DURATA 72 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Il primo documentario autorizzato sulla vita e le imprese di Walter Bonatti.
………………………………………..
Sezione Kugy Film Festival
NUMERO CATALOGO 38
TITOLO Das versunkene Dorf
AUTORE – REGISTA Georg Lembergh – Hansjoerg Stecher
PRODUTTORE Albolina Film
ANNO PRODUZIONE 2018
DURATA 87 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Dopo il periodo delle OPZIONI il paese di Curon al Passo Resia viene allagato per lasciar posto a un bacino idrico.