SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 1
TITOLO Alluvione (29 agosto 2003) 5 anni dopo
AUTORE – REGISTA Videomante
PRODUTTORE Comune di Malborghetto-Valbruna
ANNO PRODUZIONE 2008
DURATA 37 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
I tragici momenti dell’alluvione del 2003 che ha colpito
il Comune di Malborghetto sono documentati con videoriprese e fotografie originali dei luoghi e interviste e testimonianze.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 2
TITOLO Chiese Senza Confini
AUTORE – REGISTA Gian Pietro Nadalutti
PRODUTTORE Lions Club Tarvisio
ANNO PRODUZIONE sconosciuto
DURATA 12 min. 30 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Il racconto di un affascinante viaggio culturale nella Mittel Europa dove si incrociano i tre confini di Carinzia, Friuli e Slovenia nella visita delle chiese costruite intorno all’anno 1000.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 3
TITOLO Fuochi d’Inverno sottotitoli DE
AUTORE – REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Associazione Età dell’Acquario
ANNO PRODUZIONE 2011
DURATA 21 min. 30 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Sul far della sera del primo giorno dell’anno nuovo si svolge a Camporosso (UD) la fiaccolata più lunga delle Alpi. Quasi 200 fiaccolatori portano a valle il fuoco acceso sulla vetta del Monte Lussari disegnando magici scenari a rischiarare la montagna.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 4
TITOLO Fuochi d’Inverno sottotitoli SLO
AUTORE – REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Associazione Età dell’Acquario
ANNO PRODUZIONE 2011
DURATA 21 min. 30 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Sul far della sera del primo giorno dell’anno nuovo si svolge a Camporosso (UD) la fiaccolata più lunga delle Alpi. Quasi 200 fiaccolatori portano a valle il fuoco acceso sulla vetta del Monte Lussari disegnando magici scenari a rischiarare la montagna.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 5
TITOLO Hochwasserkatastrophe in Saifnitz
AUTORE – REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Associazione Età dell’Acquario
ANNO PRODUZIONE 2013
DURATA 22 min. 45 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Il restauro di un vecchio dipinto acquistato dal Consorzio Viciniale di Camporosso offre lo spunto per la realizzazione del videodocumentario che ripercorre l’argomento del quadro stesso: l’alluvione del 1903 che ha interessato un ampia regione coinvolgendo anche Gailtal e Gorenska.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 6
TITOLO Il Cammino Celeste sottotitoli DE
AUTORE – REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Associazione Età dell’Acquario
ANNO PRODUZIONE 2008
DURATA 16 min. 10 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Hosè ha percorso molti cammini di pellegrinaggio in tutto il mondo. La sua devozione alla Madonna lo ha salvato da un naufragio ed ora dedica il suo tempo a percorrere questi cammini di devozione. Oggi è in visita al santuario Mariano del Monte Lussari dove trova un ambiente straordinario.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 7
TITOLO Il Cammino Celeste sottotitoli SLO
AUTORE – REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Associazione Età dell’Acquario
ANNO PRODUZIONE 2008
DURATA 16 min. 10 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Hosè ha percorso molti cammini di pellegrinaggio in tutto il mondo. La sua devozione alla Madonna lo ha salvato da un naufragio ed ora dedica il suo tempo a percorrere questi cammini di devozione. Oggi è in visita al santuario Mariano del Monte Lussari dove trova un ambiente straordinario.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 8
TITOLO Luschariberg
AUTORE – REGISTA Oscar Kravina
PRODUTTORE Oscar Kravina
ANNO PRODUZIONE 1998
DURATA 12 min. 30 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
A volte i manufatti umani si integrano con la incontrastata bellezza della natura. E’ questo il caso delle campane della chiesa del Monte Lussari.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 9
TITOLO Maja, l’albero della fertilità
AUTORE – REGISTA Fabrizio Colloredo – Daniela Belotti
PRODUTTORE associazione Età dell’Acquario
ANNO PRODUZIONE 2009
DURATA 48 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
L’albero di maggio si innalza nel paese di Camporosso vicino alla Chiesa del Patrono S. Egidio. Esso simboleggia il risveglio dell’energia della natura, la fertilità dei campi, la fecondità degli animali ed il vigore dei giovani. Il documentario mostra tutti i momenti di questa antica tradizione del comprensorio del Triplice Confine.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 10
TITOLO Maja immagini d’archivio
AUTORE – REGISTA
PRODUTTORE
ANNO PRODUZIONE 2006
DURATA 41 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
immagini originali girate dai coscritti della Classe 1987 durante la Festa della Maja.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 11
TITOLO Noi giriam per questo contorno
AUTORE – REGISTA Paolo Comuzzi
PRODUTTORE Ulderica Da Pozzo
ANNO PRODUZIONE 2007
DURATA 55 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
I bambini sono i depositari delle tradizioni e sono loro che le tramanderanno a loro volta. Un viaggio nelle tradizioni del Friuli raccolte dai giovani di paesi che si contrano o che convivono con la modernità.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 12
TITOLO Paura dal Bosco
AUTORE – REGISTA Fabrizio Colloredo – Daniela Belotti
PRODUTTORE associazione Età dell’Acquario
ANNO PRODUZIONE 2016
DURATA 22 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
All’imbrunire del 5 dicembre i Krampus escono dal bosco e scendono lungo le vie del paese a risvegliare antichi timori e a celebrare gli dei pagani. San Nicolò esorcizza questo male
e protegge gli abitanti dai demoni con sembianze di bestie antropomorfe.Questo accade da secoli nello stesso modo.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 13
TITOLO Pompieri Camporosso 100 anni
AUTORE – REGISTA Freiwillige Feuerwehr Saifnitz
PRODUTTORE sconosciuto
ANNO PRODUZIONE 1998
DURATA 123 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Celebrazioni per il centenario di fondazione del Corpo dei Pompieri Volontari di Camporosso.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 14
TITOLO Pompieri Camporosso 110 anni
AUTORE – REGISTA Freiwillige Feuerwehr Saifnitz
PRODUTTORE sconosciuto
ANNO PRODUZIONE 2008
DURATA 60 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Celebrazioni per i 110 anni di fondazione del Corpo dei Pompieri Volontari di Camporosso che comprendono srcitazioni, benedizione della sede e cerimonie di premiazione.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 15
TITOLO Pompieri Camporosso video archivio
AUTORE – REGISTA Freiwillige Feuerwehr Saifnitz
PRODUTTORE sconosciuto
ANNO PRODUZIONE sconosciuto
DURATA 135 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Immagini d’archivio.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 16
TITOLO Pompieri Uggowitz
AUTORE – REGISTA Daniela Belotti
PRODUTTORE Freiwillige Feuerwehr Uggowitz
ANNO PRODUZIONE 2013
DURATA 10 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Esercitazione internazionale organizzata dal gruppo dei Pompieri Volontari di Ugovizza
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 17
TITOLO Ricette per un matrimonio
AUTORE – REGISTA Erica Barbiani, Sergio Beltrame, Elena Vera Tomasin
PRODUTTORE Comune di malborghetto-Valbruna
ANNO PRODUZIONE 2007
DURATA 31 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Anche le ricette tradizionali hanno un posto ben definito e un loro rituale di preparazione nei luoghi della Valcanale. Un matrimonio offre lo spunto per una ricerca gastronomica nella tradizione locale.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 18
TITOLO Storie di Confine
AUTORE – REGISTA Erica Barbiani, Sergio Beltrame, Elena Vera Tomasin
PRODUTTORE Comune di malborghetto-Valbruna
ANNO PRODUZIONE 2008
DURATA 47 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Il comprensorio della Valcanale ha una storia antica. Nel ripercorrerla dall’anno mille il documentario spiega una storia fatta di dominazioni e guerre attraverso molte interviste e testimonianze.
……………………………….
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 19
TITOLO Storie in 4 lingue
AUTORE – REGISTA Erica Barbiani, Sergio Beltrame, Elena Vera Tomasin
PRODUTTORE Comune di malborghetto-Valbruna
ANNO PRODUZIONE 2006
DURATA 52 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Un anno trascorso a contatto con le tradizioni del Comune di Malborghetto-Valbruna. Un anno tra tradizioni e presente.
…………………………………………
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 20
TITOLO Fiaccolata Del Lussari – archivio
AUTORE – REGISTA chivio Peter Gerdol
PRODUTTORE n.d.
ANNO PRODUZIONE 2008
DURATA 10 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Immagini d’archivio della fiacolata dell’anno 2008.
………………………………..
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 21
TITOLO Il Cammino Celeste ITA
AUTORE – REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Associazione Età dell’Acquario
ANNO PRODUZIONE 2008
DURATA 16 min. 10 sec.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Hosè ha percorso molti cammini di pellegrinaggio in tutto il mondo. La sua devozione alla Madonna lo ha salvato da un naufragio ed ora dedica il suo tempo a percorrere questi cammini di devozione. Oggi è in visita al santuario Mariano del Monte Lussari dove trova un ambiente straordinario.
…………………………
SEZIONE CULTURA E TRADIZIONE
NUMERO CATALOGO 22
TITOLO Pompieri Camporosso
AUTORE – REGISTA Fabrizio Colloredo
PRODUTTORE Freiwillige Feuerwehr Saifnitz
ANNO PRODUZIONE 2008
DURATA 49 min.
SINOSSI – DESCRIZIONE
Celebrazioni per i 120 anni di fondazione del Corpo dei Pompieri Volontari di Camporosso che comprendono esrcitazioni, deposizione corona ai caduti, Santa Messa e cerimonie di premiazione.